Social Media Marketing: l’importanza dei canali Social
Tesi: Cluetrain – Un singolo paragrafo riassume la posizione fondamentale assunta dagli autori:
“È cominciata a livello mondiale una conversazione vigorosa. Attraverso Internet, le persone stanno scoprendo e inventando nuovi modi di condividere le conoscenze pertinenti con incredibile rapidità. Come diretta conseguenza, i mercati stanno diventando più intelligenti e più veloci della maggior parte delle aziende”.
I social network, grazie alla loro semplicità d’uso e immediata diffusione, se ben utilizzati (mediante una gestione social adeguata e professionale), possono rappresentare un ottimo strumento per farsi conoscere, entrare in relazione con potenziali clienti, fidelizzare e migliorare la conoscenza ed i rapporti con gli utenti acquisiti. Fra tutte le piattaforme social, le più utilizzate sono Facebook e Twitter. Per alcune aziende sono potenti strumenti di promozione e comunicazione anche Linkedin, Pinterest ed Instagram.
Google Plus, in sinergia con Google Business e Youtube, può rappresentare un valido alleato per raggiungere il nostro target e migliorare la visibilità sull’omonimo motore di ricerca. Qualsiasi piattaforma social si scelga, la differenza risiede nella strategia, la qualità, la specificità, la creatività e la continuità della comunicazione.
Gestione Social
L’attività di gestione social non può essere improvvisata o lasciata al caso, altrimenti non si raggiungeranno mai importanti obiettivi. E’ necessaria un’attenta analisi volta ad individuare una vera e propria strategia per attrarre ed interessare il target giusto, scegliere le piattaforme social e definire gli obiettivi che si vogliono e possono raggiungere.
Effettuata l’analisi, uno degli elementi indispensabili per il successo del progetto è l’elaborazione di un piano editoriale che tenga conto degli obiettivi individuati ma anche delle specificità dell’offering, del target interessato, degli stili di comunicazione più idonei e delle risorse a disposizione per evitare che il nostro piano sia irraggiungibile.
Il piano editoriale dovrà assicurare una continuità di comunicazione sufficiente a raggiungere i risultati prefissi; dovrà anche essere flessibile per sfruttare le opportunità che si presenteranno e per rispondere al meglio alle interazioni e ai gusti del nostro target.
La nostra organizzazione è in grado di analizzare e progettare per te un piano di comunicazione, svilupparlo nel corso dei mesi per assicurarti il raggiungimento dei risultati individuati. Scopri le nostre vantaggiose proposte che prevedono agevoli canoni mensili.