GDPR: il nuovo regolamento sulla protezione dei dati personali
Il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, ovvero il cd. “GDPR” – General Data Protection Regulation – introduce il principio di “responsabilizzazione” dell’imprenditore, affidando a titolari e responsabili l’oneroso compito di decidere autonomamente modalità, garanzie e limiti del trattamento dei dati personali da parte della propria azienda.
(CLICCA QUI PER SCARICARE UNA COPIA DEL REGOLAMENTO IN PDF)
Chi si deve adeguare alla compliance GDPR?
In generale tutte le organizzazioni che trattano dati, da quelli del personale dipendente, di clienti e fornitori, fino a quelli raccolti per finalità di marketing, sono interessate, in diverse misure, dal regolamento.
Cosa significa per la mia organizzazione?
Enti pubblici, aziende ed organizzazioni private grandi e piccole, devono, in caso di controllo, essere in grado di provare che rispettano i principi e le norme relative ai trattamenti e alla protezione dei dati sancite dalla GDPR . Nel caso di inadempimenti e violazioni si rischiano sanzioni che possono arrivare anche a 20 milioni di € o al 4% del fatturato.
Cosa fa Webizup per la conformità GDPR ?
Webizup ti offre la soluzione per avviare il processo di adeguamento e insieme ai suoi partner per risolvere tutte le eventuali criticità e vulnerabilità, in maniera efficace limitando al minimo i tempi e l’impatto economico. Con un metodo collaudato uno staff dedicato costituito da DPO certificati,consulenti legali e tecnici informatici, fornisce soluzioni per l’adeguamento di enti ed aziende private alla normativa sulla protezione dei dati.
INIZIA L’ADEGUAMENTO GDPR: compila il form e contatta il DPO
SCOPRI I NOSTRI SERVIZI PER LA TUA COMPLIANCE GDPR
Compila il form ed un nostro consulente certificato ti spiegherà tutti i dettagli e ti illustrerà gratuitamente gli obiettivi che si potranno raggiungere. Oppure chiamaci al numero 06 5915059